Torna #STEMintheCity, l'iniziativa promossa dal Comune di Milano per incoraggiare la diffusione delle discipline tecnico-scientifiche e delle nuove tecnologie digitali alle giovani generazioni, con un'attenzione particolare alle bambine e alle ragazze.
STEMintheCity si trasforma ora in un progetto completamente digitale per approfondire le conoscenze tecnico scientifiche e per aiutare i ragazzi a essere protagonisti del grande cambiamento che li attende. Proprio per questo Valore D ha contribuito all'edizione 2020 innanzitutto con un evento in anteprima, tenutosi il 28 aprile, a tu per tu con le PROFESSIONI del FUTURO, mentre oggi la Presidente Paola Mascaro interverrà all'evento di lancio, un talk con scienziati, esperti, rappresentanti istituzionali e aziendali che parleranno delle materie tecnico-scientifiche, del loro impatto sulla società e sul ruolo nella ripresa.
Durante l'evento live si analizzeranno i principali ambiti della società, dall'istruzione al lavoro, dove scienza e tecnologia stanno contribuendo - e contribuiranno sempre più - a offrire supporto per la ripresa del nostro Paese. "Abbiamo coinvolto donne e uomini che in questo momento stanno dando un importante contributo mettendo a fattor comune le loro competenze all'interno delle istituzioni, del mondo della scienza, della formazione e del lavoro, per aiutarci a comprendere come affrontare le criticità e a definire il nostro domani" dichiara l'Assessora alla Trasformazione digitale e ai Servici civici del Comune di Milano Roberta Cocco.
"In questa situazione così particolare vogliamo offrire contenuti dedicati alla cultura digitale e scientifica, oggi più che mai fondamentali per comprendere la realtà che stiamo vivendoe aiutare i giovani a programmare il loro futuro" dice l'Assessora Cocco, impegnata nel far emergere il valore aggiunto che porta con sè l'utilizzo consapevole degli strumenti digitali.