Cresce negli ultimi anni il numero delle studentesse iscritte ai corsi di laurea di ingegneria, anche per effetto delle iniziative per avvicinarle alle cosiddette materie STEM. Una percentuale che in Italia purtroppo si ferma al 19%, rispetto al 40,1% dei ragazzi, nonostante il 59,4% dei laureati totali sia donna.
A far riflettere su questo fenomeno - on air da oggi - “SCELTE”: podcast interamente dedicato all’argomento, nonché ultimo progetto della campagna di #ValoreD4STEM sul tema della partecipazione femminile al mondo scientifico.
"SCELTE": il podcast è “on air”
«Dobbiamo essere in tante – dice Elvina Finzi, ingegnera nucleare, protagonista del primo episodio -. Oggi solo due impieghi su dieci nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione sono occupati da donne. Al contempo l’84% delle aziende ha in agenda la digitalizzazione delle proprie attività, come dice il report del World Economic Forum. E allora, se vorremo lavorare ed essere indipendenti in futuro, molto probabilmente dovremo concentrarci sulle carriere STEM».
Parte così la prima puntata, condotta da Annalisa Monfreda e Montserrat Fernandez Blanco. “Esiste un unico modo di interpretare una carriera?” No. Lo mostrano 7 diverse storie di vita che mostrano come le STEM siano in grado di sfidarci e tirare fuori il meglio di noi. «Dobbiamo essere in tante» ribadisce la Finzi «perché diventi più facile per le donne portare avanti la propria carriera in questi settori». Questo uno dei fili conduttori delle puntate, che ci accompagneranno per tutta l’estate, disponibili su Spotify, Amazon Audible, Apple Podcast e Google Podcasts.