Una trasformazione dell’organizzazione del lavoro sempre più diffusa
“Lo smart working non è solo una moda, è un cambiamento che risponde alle esigenze delle persone, delle organizzazioni e della società nel suo complesso, e come tale è un fenomeno inarrestabile. La dinamica con cui sta crescendo nel nostro Paese tuttavia, non è abbastanza veloce – ha afferma Mariano Corso, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Smart Working durante la presentazione dei dati 2019. In realtà importanti per l’economia del nostro sistema Paese come PMI e PA la diffusione dello smart working non è ancora sufficiente. Questo limita la portata del contributo che lo smart working può dare per rendere più moderno il mercato del lavoro, le imprese e le PA più competitive ed attrattive e le nostre città più inclusive e sostenibili.
Le aziende che avevano già attivato lo smart working riescono ora a far fronte all’emergenza
Valore D promuove una cultura aziendale che favorisce lo smart working
Valore D supporta le aziende nel definire strumenti e modalità in materia di benessere organizzativo tra cui la realizzazione di piani di smart working, per responsabilizzare i collaboratori e lavorare meglio, offrendo possibilità di conciliazione tra vita e lavoro.
Qui puoi consultare un’anteprima della nostra “Policy Perfetta dello smart working”.
Ti interessa l’argomento? Leggi anche “Effetti dello smart working su uomini e donne“