The CS Gender 3000 in 2019: the changing face of companies

Credit Suisse
31-10-2019

Il CS Gender 3000 è un dataset globale costruito dagli analisti di Credit Suisse utilizzando i dati raccolti e aggiornati fino ad agosto 2019. Questa ricerca si pone l'obiettivo di osservare e mappare la diversità di genere presente nei Consigli di Amministrazione delle oltre 3.100 società che hanno partecipato alla ricerca; inoltre l'oggetto di interesse della ricerca è anche tutto l'universo dell'executive management delle aziende.

 

Le caratteristiche dei Consigli d'Amministrazione e dell'executive management di una società costituiscono informazioni di grande rilevanza, eppure gli impatti sulle performance dell'azienda che questi due gruppi raggiungono sono molto differenti. Mentre i primi supervisionano le attività e i risultati della società in coerenza alle linee guida di governance, le seconde guidano il management del business e i suoi diretti e immediati risultati economici. La maggior parte della ricerca su questo argomento si è focalizzata sulla parte dedicata ai Consigli d'Amministrazione.

 

La ricerca di Credit Suisse sulla gender diversity è unica nel suo genere in quanto si avvale di una profonda conoscenza dei temi legati all'equity aziendale, elemento fondamentale per l'analisi realizzata, a supporto della costruzione di una profili e prospettive bottom-up che rispecchino la condizione delle donne nel mondo corporate. In questo modo è possibile restituire un'analisi sulla diversità presente nei Consigli di Amministrazione ma anche la dimensione e il ruolo delle donne a livello di  “C-Suite”. Quest'ultima prospettiva rappresenta la chiave fondamentale per realizzare un'analisi sugli impatti della diversity sul luogo di lavoro e sui relativi shareholders.

 

ENG