Ricerche - Intheboardroom

Women in the Workplace 2022
McKinsey
18-10-2022

Women in the Workplace è il più grande studio realizzato negli USA che esplora lo stato delle donne nelle organizzazioni. Quest’anno le informazioni raccolte provengono da 333 organizzazioni che contano più di 12 milioni di dipendenti.

S.M.A.R.T Boards. Incertezza e challenge future
Politecnico di Milano, Valore D
03-10-2022

Un board performante è S.M.A.R.T, un acronimo di – Sustainability, Meritocracy, Agility, Responsibility e Technology–che le Alumnae del network InTheBoardroom, programma di formazione executive, e Valore D, in collaborazione con Borsa Italiana e Politecnico di Milano, sintetizzano nei cinque fattori chiave per rispondere alle sfide sanitarie, energetiche, digitali e geopolitiche dell’ultimo periodo.

Women in the boardroom: a global perspective
Deloitte
01-02-2022

Il report di Deloitte “Women in the boardroom: a global perspective” è arrivato alla settimana edizione. Il documento include informazioni di 72 paesi sulla diversità di genere nei consigli di amministrazione, oltre ai dati numerici vengono presentati approfondimenti politici, sociali e legislativi. 

Women in the workplace 2019
McKinsey
15-10-2019

I progressi sulla parità di genere negli USA stanno restituendo risultati sempre migliori soprattutto per ciò che riguarda i vertici aziendali, a cui le donne accedono sempre più. Nonostante questo però si è riscontrato che i limiti per la crescita delle donne in azienda si manifestano già a partire dalla nomina a ruolo di manager. Sebbene il “glass ceiling” del vertice aziendale continua ad essere un tema importante, adesso il “broken rug” (gradino rotto) nella scalata verso il top management a rappresentare il primo ostacolo da sormontare.

S.M.A.R.T. Boards for Smart Companies 2018
PoliMi | LUISS Guido Carli
07-02-2018

La diversità di un’azienda – a partire dalla composizione del Consiglio di Amministrazione – si può misurare e porta benefici in termini anche finanziari.

Le donne al vertice delle società italiane
Cerved
24-01-2018

I dati del Cerved sulla Legge Golfo-Mosca del 2011: la percentuale di donne nelle società quotate in borsa e le controllate pubbliche.

S.M.A.R.T. Boards for Smart Companies 2017
PoliMi | AUB
30-01-2017

Due studi inediti sulle imprese familiari ed uno sulle aziende quotate raccontano che la diversità e l’inclusione di genere aggiungono “S.M.A.R.T.ness” alle aziende, quindi valore.

How to accelerate gender diversity on boards
McKinsey&Company
18-01-2017

McKinsey & Company ha condotto una ricerca sulle imprese con più alta percentuale di donne nei board aziendali a partire da agosto 2016.

ENG