Ricerche - Academy

#ValoreD4STEM
Valore D
30-06-2021

#ValoreD4STEM di Valore D è il primo progetto di indagine in Italia, il cui obiettivo è di investigare sul tema delle STEM all’interno del mondo organizzativo aziendale.

Rapporto CONSOB sulla corporate governance delle società quotate italiane
CONSOB
06-04-2021

La Commissione nazionale per le società e la Borsa (CONSOB) ha pubblicato il nono rapporto sulla corporate governance delle società quotate italiane. Il documento pubblicato annualmente fornisce evidenze in merito ad assetti proprietari, organi sociali, assemblee e operazioni con parti correlate, sulla base di dati desunti da segnalazioni statistiche di vigilanza e informazioni pubbliche.

Disabilità e lavoro: una ricerca attraverso le narrazioni dei protagonisti
Wise Growth & Fondazione ISTUD
30-03-2021

La ricerca “Disabilità e lavoro attraverso le narrazioni dei protagonisti”, è stata promossa da Wise Growth e Fondazione ISTUD con il supporto di ValoreD. Grazie alle aziende partner e sponsor è stato possibile possibile condurre questa massiccia operazione di ascolto di 154 lavoratori con disabilità e 42 tra colleghi, responsabili, familiari e amici.

Bloomberg – Gender Equality Index 2021 – Insights
Bloomberg
27-01-2021

Bloomberg ha recentemente pubblicato il nuovo report “Gender Equality Index 2021” (GEI) in cui è trattato il business case del gender diversity sugli ambienti inclusivi delle aziende che operano nel settore privato. 

Diversity wins – How inclusion matters
McKinsey & Company
19-05-2020

“Diversity Wins” è la terza pubblicazione della serie di McKinsey che investiga sul business case della D&I, dopo “Why Diversity Matters” (2015) e “Delivering through Diversity” (2018). Il report mostra che il business sulla D&I case rimane robusto ed è più forte che mai: le società che abbracciano la D&I in maniera strutturata beneficiano di importanti vantaggi sui risultati finanziari e che le società che invece non seguono queste linee subiscono forti penalizzazioni.

Gender diversity e leadership ai tempi della digitalizzazione
Quadrifor
12-11-2019

La ricerca realizzata da Quadrifor presenta un’analisi del gender gap in Italia riferita al target specifico dell’inquadramento Quadro (o quadro direttivo), realizzato attraverso alcune comparazioni con l’Europa ed altri paesi extraeuropei su vari livelli: retributivo, occupazionale, pensionistico e di carriera.

The CS Gender 3000 in 2019: the changing face of companies
Credit Suisse
31-10-2019

La ricerca CS Gender 3000 in 2019: the changing face of companies, realizzata da Credit Suisse sul tema della gender equity all’interno del contesto del business, approda ad una nuova edizione, stavolta concentrandosi tanto sul target consiglio di amministrazione quanto sulla C-level suite del top management aziendale e proponendo una nuova e fresca analisi che definisce i progressi che sono stati realizzati negli ultimi anni, sfruttando nuove prospettive e allargando il campo di indagine anche a regioni geografiche finora poco o per niente investigate.

Generazione Z. Un nuovo approccio al mondo del lavoro
Umana, Valore D
03-04-2019

La ricerca “Generazione Z. Un nuovo approccio al mondo del lavoro” è stata condotta da Valore D in collaborazione con Umana SpA per identificare le principali questioni riguardanti i giovanissimi appartenenti alla Generazione Z (nati tra la metà degli anni ’90 e la fine degli anni 2000), i quali stanno attualmente entrando all’interno del mercato del lavoro.

ENG