Da domani a domenica 3 ottobre Valore D partecipa al “WE – Women’s Equality Festival”, la prima manifestazione nazionale dedicata interamente alla Parità di Genere e all’empowerment femminile insieme ad esperti, istituzioni e volti noti dello spettacolo e della cultura italiana per confrontarsi sul tema della gender equality sul palco del Teatro Apollo di Lecce. Tutti gli eventi sono anche disponibili in streaming al seguente link.
Ampio spazio sarà dato ai temi del lavoro, dell’economia, della salute, della cultura e del sociale, che saranno affrontati da molteplici punti di vista grazie al contributo di imprese e associazioni che da sempre sono impegnate nella diversity & inclusion e nella gender equality, come Valore D, la prima associazione di imprese in Italia - oltre 270 ad oggi - che dal 2009 i si impegna per l’equilibrio di genere e per una cultura inclusiva nelle organizzazioni e nel nostro Paese e insieme a UniCredit e BIP.
“Se il tasso di occupazione femminile (15-64 anni, Istat) in Italia è stato del 49% nel 2020 - tra i più bassi in Europa, questi ha registrato un drammatico 32,5% nel Mezzogiorno. La questione dell’occupazione femminile va considerata e affrontata seriamente, non solo in un’ottica di equilibrio e di inclusione, ma soprattutto in un’ottica di crescita del sistema produttivo italiano e quindi del sistema Paese. Un maggiore e migliore impiego delle donne significa infatti un maggiore valore economico”
dichiara Paola Mascaro Presidente di Valore D nella conferenza stampa che ha presentato l'evento che ha visto intervenire anche il Sindaco di Lecce Carlo Salvemini, la Consigliera Politica con delega all’Agenda di Genere e il Capo di Gabinetto del Presidente Emiliano, Titti De Simone e Claudio Stefanazzi, il Presidente di WE Festival Alessandro Beulcke e la Regional Manager Sud Italia di UniCredit Annalisa Areni.
Valore D contribuirà al WE – Women’s Equality Festival con Barbara Falcomer, Direttrice Generale, e Luca Alemanno, CEO Bolton Food e Vice Presidente Valore D che interverranno nei seguenti appuntamenti:
Strategia per la parità di genere per uscire dalla crisi.
Focus: Economia della Cura
Modera: Elisa Anzaldo Giornalista RAI
Stereotipi e trappole
Quanto pesano gli stereotipi sui percorsi di studio e professionali?
Modera: Barbara Carfagna, Giornalista e Conduttrice TG1
Per saperne di più sul WE – Women’s Equality Festival