“Una giusta causa”, l’impresa di una donna che ha fatto la storia

“Una giusta causa”, il film di Mimi Leder appena uscito nelle sale italiane, narra la vera storia della coraggiosa Ruth Bader Ginsburg, prima giovane avvocatessa poi magistrato e giudice della Corte suprema degli Stati Uniti d’America, che ha dedicato la propria vita a favore dei diritti delle donne e della parità dei generi.

La giovane Ruth Bader Ginsburg, interpretata da Felicity Jones, con il sostegno del marito Martin Ginsburg (Armie Hammer) e dell’avvocato progressista Dorothy Kenyon (il premio Oscar Kathy Bates), accetta un controverso caso di discriminazione di genere, una causa tributaria che ha per protagonista un uomo solo con mamma inferma.

La brillante Ruth, una delle nove donne ad entrare nel 1956 al corso di Legge dell’Università di Harvard, nonostante il suo talento, fu rifiutata da tutti gli studi legali in quanto donna, e ripiegò infine sull’insegnamento. Ma su questa causa non si arrese fino ad ottenere l’affermazione del principio dell’incostituzionalità della discriminazione in base al genere, determinando un epocale precedente nella storia degli Stati Uniti sul fronte della parità dei diritti.

 

 

La regista Mimi Leder  ha dichiarato “ho subito pensato che dovevo fare questo film, dovevo raccontare la storia di questa donna così forte che, a dispetto di ogni ostacolo, ha saputo realizzare i suoi sogni di uguaglianza dei diritti. Anch’io ho sperimentato l’amara realtà della discriminazione e ho lottato duramente per ottenere alcuni lavori”.

E ha dato vita così a un tributo a una delle figure più influenti del nostro tempo, un invito a non arrendersi e a non farsi sopraffare da una cultura sessista.

 

Una Giusta Causa esce giovedì 28 marzo al cinema, distribuito da Videa.

Ecco il trailer:

 

Articoli correlati