Come gestire la diversità e la ricchezza che ne deriva in maniera efficace? Serve una leadership inclusiva, ossia una leadership che assicuri che tutti i membri del team sentano di essere trattati in modo equo, sia sentano apprezzati, motivati e ispirati a esprimere liberamente il proprio talento. Una ricerca riportata da Harvard Business Review che ha coinvolto 3.500 valutazioni da parte dei dipendenti di 450 responsabili ha scoperto che i leader inclusivi hanno in comune sei comportamenti. Scopriamo quali e come esercitare la proprie capacità di essere leader inclusivi.
Per la maggior parte delle banche italiane la D&I è un tema rilevante, mostra lo studio curato da ricercatrici di Banca d’Italia e di Valore D, sulle informazioni contenute nelle dichiarazioni non finanziarie di 36 banche italiane soggette agli obblighi di pubblicazione. La diversità di genere è una componente importante della strategia di sostenibilità delle imprese: le modalità e il livello di dettaglio con cui le società comunicano le informazioni sulla diversità di genere sono di rilevanza strategica.
Che cosa succederebbe se sempre più padri si assumessero le responsabilità di cura? E se iniziassero a impegnarsi prendendo il congedo di paternità? Perché è ancora così poco sfruttato? E se questo tempo migliorasse la vita domestica e l’equilibrio tra lavoro e vita privata dei padri? In occasione della festa del papà esploriamo i benefici del congedo di paternità, sia per le aziende che per i dipendenti, e capiamo come incide positivamente anche sulle possibilità lavorative delle donne e sull’economia. Che la ripresa post Covid possa portare ad un cambio di paradigma per quanto concerne i congedi dei papà. È un’occasione unica per modificare gli stereotipi sui ruoli di genere, per far emergere una nuova conciliazione vita privata-lavoro e un’equilibrata genitorialità condivisa.
La trasmissione “L’inventrice e l’ostetrico” andrà in onda il 30 novembre alle 14:00 e nuovamente alle 21:00 sulla piattaforma Sky canale 100 e 500, sul canale 50 del digitale terrestre e in streaming su skytg24.it. Insieme a Paola Mascaro, Presidente di Valore D e Chair G20 EMPOWER, intervengono illustri rappresentanti del mondo privato, grandi aziende italiane nostre associate, insieme ad alti rappresentanti delle istituzioni ed economisti.
Una tappa importante verso la certificazione della parità di genere prevista nel PNRR. Valore D e EDGE hanno entrambe una comprovata esperienza nel trasformare la diversità in un asset importante per le aziende. Valore D ed EDGE annunciano un accordo di partnership per monitorare la Diversity Equity &Inclusion nel mondo aziendale italiano e quindi accelerare sulla parità di genere.
L’89% delle grandi aziende punta sullo smart working. I risultati della ricerca 2021 dell’Osservatorio Smart Working stimano, ad un anno e mezzo dall’inizio della pandemia, 5,37 milioni di lavoratori da remoto. Per saperne di più scarica gratuitamente il primo e-book di Valore D, “Da smart a blended working: come sarà il futuro del lavoro”, realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano e pubblicato da HarperCollins.
In 12 anni di attività Valore D è cresciuta molto, per questo abbiamo voluto adattare la nostra immagine e il modo di comunicare affinché fossero sempre più aderenti ai valori dell’Associazione. Debutta oggi il nuovo look contraddistinto dal design incisivo e dai colori accesi e il nuovo payoff “La diversità è potenza”. Tutto ruota intorno al significato di potenza e alla sua interpretazione in matematica
Oggi la Direttrice Generale Barbara Falcomer è intervenuta in un’audizione al Consiglio Regionale del Lazio sul tema “Politiche attive del lavoro e ripresa – Occupazione femminile”. Come è noto, l’emergenza pandemica ha solo peggiorato una situazione già negativa per le donne che tra la perdita del lavoro, lo smart working e la didattica a distanza stanno pagando il prezzo più alto della pandemia e faticano a trovare l’equilibrio tra vita privata e lavorativa. Alla luce di tale contesto Valore D si impegna concretamente per contribuire nella creazione di cambiamenti tangibili fin dal breve periodo.