ISCRIVITI
Aperto al pubblico
Risk taking and risk control - Il CdA tra assunzione del rischio e strategia d’impresa nello scenario competitivo
I board oggi sono pronti per comprendere e affrontare il rischio d'impresa nel suo complesso e le sue implicazioni sulla strategia aziendale? Quale il punto di equilibrio tra l'esigenza di un mercato competitivo in cui i migliori risk taker hanno successo e l'esigenza di protezione degli stakeholder rispetto a comportamenti assunti dagli organi corporate?
La terza edizione del convegno S.M.A.R.T. Boards analizzerà come l'assunzione di rischi, nelle sue varie accezioni, determini il comportamento del consiglio di amministrazione e possa condizionare la performance o addirittura l'attuazione del modello business aziendale. Per parlarne, abbiamo coinvolto speaker dai mondi dell'impresa, legale, giudiziario accademico in un format innovativo e coinvolgente.
Verranno inoltre presentati i risultati di una nuova indagine qualitativa condotta dal Politecnico di Milano, Dipartimento di ingegneria gestionale, diretto dal prof.Marco Giorgino, in collaborazione con Borsa Italiana, in cui sono stati interpellati Amministratori, Presidenti di CdA e top managerdelle aziende quotate in Italia sulle dinamiche e sull'efficacia del funzionamento dei consigli di amministrazione.
Francesca Isola
attrice e regista
Raffaele Jerusalmi
Borsa Italiana
Sandra Mori
Valore D
Alexia Giugni
DWS Group
Roberta Marracino
Zurich Insurance
Marco Mazzucchelli
KredietBank Luxembourg
Maria Pierdicchi
Autogrill, Luxottica e Unicredit
Marco Giorgino
Politecnico di Milano
Corrado Passera
Illimity
Piermario Barzaghi
KPMG
Valerio Camerano
A2A
Maria Elena Cappello
TIM, BMPS, Prysmian, Saipem
Sandro Panizza
Generali
Francesco Centonze
Università Cattolica
Marco Saverio Spolidoro
Università Cattolica
Eugenio Fusco
Tribunale di Milano
Paola Severino
LUISS Guido Carli
Andrea Cabrini
Class CNBC
Per le aziende associate
Per le aziende associate
Per le aziende associate