ISCRIVITI
Aperto al pubblico
A distanza di 5 anni dalla Legge sulle quote rosa, vogliamo intraprendere un percorso di monitoraggio annuale sulla presenza delle donne nei Board.
Insieme a Politecnico di Milano, AUB e alle alunne di In The Boardroom, lanciamo un Osservatorio dedicato alle donne nei Consigli di Amministrazione, che ha lo scopo di raccogliere i dati sulle aziende quotate, non quotate e pubbliche in modo da fornire un quadro annuale esaustivo della presenza quali/quantitativa femminile negli organi societari.
In questo evento presenteremo i tratti distintivi dei boards di successo emersi dall'osservatorio sulla presenza femminile nei CDA e riflessioni sulle competenze degli Amministratori
Di seguito l'agenda della giornata:
08:45 - 09:30 Registrazione & welcome coffee.
09:30 - 09:45 La diversity come asset di mercato.
Raffaele Jerusalmi, CEO Borsa Italiana, Executive director London Stock Exchange Group
09:45 - 10:15 Perché parlare di smart Boards.
Sandra Mori, Presidente Valore D, General Counsel Coca-Cola Europe e membro del Board of Directors di EWoB
Laura Donnini, Presidente InTheBoardroom, Managing Director HarperCollins Italia, consigliere Amplifon, Presidente News 3.0
10:15 - 10:30 S.M.A.R.T. Boards, come costruire un board di successo per affrontare le sfide del futuro.
Livia Gasperi, Head of Listed Companies Supervision, Borsa Italiana - London Stock Exchange Group
10:30 - 10:45 CdA, istruzioni per l'uso: l'importanza della qualità e delle giuste competenze.
Carmine Di Noia, Commissario della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
10:45 - 11:45 Osservatorio sulle aziende quotate italiane con il contributo scientifico del Politecnico di Milano
Modera: Laura La Posta, Caporedattrice del Sole 24 Ore
Stefania Bariatti, Prof.ssa di Diritto internazionale Università di Milano; presidente di Sias; Of Counsel Chiomenti Studio Legale
Andrea Casalini, CEO Eataly Net, Consigliere indipendente in Gruppo Mutui on line, Amplifon e Assist
Giorgina Gallo, Consigliere indipendente Intesa Sanpaolo, Telecom, Autogrill
Marco Giorgino, Ordinario di Finanza e Risk Management del Politecnico di Milano
11:45 - 12:00 I tratti distintivi nelle aziende famigliari.
Fabio Corsico, Direttore Affari Istituzionali e Sviluppo Gruppo Caltagirone
Dario Voltattorni, Executive Director AiDAF
12:00 - 13:00 Osservatorio sulle aziende famigliari italiane con il contributo scientifico dell'AUB.
Modera: Maria Silvia Sacchi, giornalista Corriere della Sera.
Guido Corbetta, Ordinario di Strategia aziendale Università Bocconi e titolare della cattedra AIdAF.
Katia da Ros, Vice Presidente Irinox Spa
Mariacristina Gribaudi, Amministratore unico Keyline
Veronica Buzzi, Vice Presidente Buzzi Unicem Spa
13:00 - 14:30 Networking lunch.
Le aziende associate possono procedere con le registrazioni cliccando qui.
Gli ospiti invece possono procedere cliccando qui.
Per le aziende associate
Per le aziende associate
Per le aziende associate