Wanter accompagna le nuove generazioni verso le professioni di domani
Il progetto Wanter di Valore D: cos’è e come funziona
“Wanter. Tutti i lavori del futuro”, è un progetto di innovazione sociale dedicato alla scuola secondaria, che orienta i futuri talenti verso le professioni più richieste e i percorsi di studio più adatti alle proprie inclinazioni.
Il fulcro del progetto è wanter.it, una piattaforma digitale gratuita, dove è possibile scoprire i lavori del futuro, esplorare i percorsi di studio correlati e individuare le occupazioni che più rispecchiano i propri talenti e aspirazioni, effettuando così una scelta più consapevole e mirata del proprio percorso di crescita.
Con oltre 150 professioni presentate attraverso stimolanti video testimonianze, Wanter guida non solo le giovani generazioni, ma anche genitori e insegnanti, alla scoperta delle nuove professioni, specialmente nel campo STEM, dove la presenza femminile rimane ancora poco rappresentata.
Per aumentare l’impatto del progetto, nel 2022 è stato lanciato un corso di formazione in e-learning sulla didattica orientativa per supportare i docenti della scuola secondaria di secondo grado nelle loro attività. A giugno 2023, il corso ha coinvolto più di 1300 insegnanti in 21 regioni.
A partire dall’ anno scolastico 2023-2024 sono state lanciate due nuove iniziative per arricchire l’esperienza di orientamento. La prima si chiama “SkillUpp” ed è un questionario digitale gamificato gratuito che, attraverso una serie di attività, valuta le competenze e le abilità di studenti e studentesse mettendole in relazione con quelle richieste nelle diverse aree professionali. La seconda consiste in una serie di workshop di orientamento condotti da professioniste e professionisti che entrando nelle scuole si raccontano e dialogano con le classi stimolando le nuove generazioni a riflettere sulle proprie ambizioni professionali.
Qual è l’impatto sociale di Wanter? Diamo uno sguardo a qualche numero interessante.
Un progetto di orientamento professionale per guidare i talenti della scuola secondaria verso una scelta consapevole del proprio percorso.
Sponsor

Contributor

Patrocinio



Vuoi conoscere l’iniziativa più nel dettaglio?
Esplora il sito dedicato.



SCOPRI TUTTI I PROGRAMMI DI VALORE D