Best Practices

La forza del network, il valore della condivisione

Lo scambio di buone pratiche su tutti gli aspetti legati alla diversità e all’inclusione porta ad una accelerazione e a un miglioramento dei processi aziendali. Valore D favorisce la condivisione, raccoglie e sistematizza le Best Practices riportate e pubblicate da parte delle aziende associate diventando così un patrimonio per tutti.

Valore D realizza approfondimenti specifici su tematiche di particolare attualità, che possono essere fornite alle Istituzioni come esempio concreto su come si sta muovendo il settore privato e per supportare per proposte di legge.

Lo scambio riguarda tutte le principali tematiche legate alla diversità e all’inclusione, come le policies D&I, la misurazione, la leadership inclusiva, la genitorialità, i network di donne, sistemi di welfare aziendale, generazioni, ageing, disabilità, smart working.

welfare -HEAD-SITO Valore D

Vuoi entrare nel network di Valore D e iniziare a condividere best practice?

Eventi Best Practices

22 Novembre

Per le aziende associate

Sharing Lab | D&I: Disabilità & Inclusione

WebWorkshop | online
Abilitare le disabilità per creare un mondo di possibilità. Come costruire un piano d’azione concreto e replicabile nella propria azienda per includere la...

News Best Practices

Sei tratti della leadership inclusiva per gestire efficacemente la diversità in azienda
Team Comunicazione | 06-03-2022

Come gestire la diversità e la ricchezza che ne deriva in maniera efficace? Serve una leadership inclusiva, ossia una leadership che assicuri che tutti i membri del team sentano di essere trattati in modo equo, sia sentano apprezzati, motivati e ispirati a esprimere liberamente il proprio talento. Una ricerca riportata da Harvard Business Review che ha coinvolto 3.500 valutazioni da parte dei dipendenti di 450 responsabili ha scoperto che i leader inclusivi hanno in comune sei comportamenti. Scopriamo quali e come esercitare la proprie capacità di essere leader inclusivi.

Banche e diversità di genere: i risultati dello studio di Banca d’Italia e Valore D
Team Comunicazione | 07-02-2022

Per la maggior parte delle banche italiane la D&I è un tema rilevante, mostra lo studio curato da ricercatrici di Banca d’Italia e di Valore D, sulle informazioni contenute nelle dichiarazioni non finanziarie di 36 banche italiane soggette agli obblighi di pubblicazione. La diversità di genere è una componente importante della strategia di sostenibilità delle imprese: le modalità e il livello di dettaglio con cui le società comunicano le informazioni sulla diversità di genere sono di rilevanza strategica.

Approfondimenti Best Practices

#ValoreD4STEM. Le buone pratiche aziendali per superare il divario di genere in ambito scientifico e tecnologico
Valore D
10-02-2023

La raccolta di buone pratiche aziendali è una delle attività di #ValoreD4STEM, il progetto di Valore D per superare il divario di genere in ambito STEM. Il documento ha l’obiettivo di divulgare le iniziative delle aziende associate e di servire da riferimento ed ispirazione per l’implementazione di nuove pratiche.

Global Parity Alliance: Diversity, Equity and Inclusion Lighthouses 2023
World Economic Forum in collaborazione con McKinsey & Company
13-01-2023

Il report si basa sul lavoro della Global Parity Alliance, un gruppo intersettoriale impegnato a promuovere la Diversità, Equità e Inclusione (DE&I) in tutto il mondo. Il programma Diversity, Equity and Inclusion Lighthouses è stato lanciato nel 2022 con l’obiettivo di identificare le iniziative che hanno prodotto un impatto sostenibile, significativo, misurabile e scalabile.

ENG