Secondo i dati Eurostat, l’Europa ha un divario salariale di genere di circa il 16,3%. Alcuni stati hanno già cominciato a fare qualcosa, come il Regno Unito, l’Islanda, la Germania.
Valore D parla a Elle dei problemi esistenti nel continente e in Italia e delle possibili soluzioni, come la flessibilità oraria, la capacità di negoziazione, dare più peso al merito e alla preparazione, e poi una nuova legge che affronti seriamente la questione.
Questi punti sono già affrontati nel Manifesto per l’occupazione femminile di Valore D e nella campagna #NoPayGap contro il divario salariale ingiustificato tra uomo e donna.