Il Pnrr delle donne, ossia come sfruttare al meglio le opportunità del Piano per avvicinare il raggiungimento della parità di genere. Un traguardo ancora lontano: l’indicatore del divario femminile suggerisce che a questo ritmo la gender equality sarà raggiunta completamente solo in 132 anni. In particolare, l’Italia si attesa in 63a posizione e il suo posizionamento rispetto ai Paesi europei più performanti è dovuto principalmente alla scarsa partecipazione delle donne all’economia e alla politica: abbiamo infatti il più basso tasso di partecipazione al lavoro (63% vs 72% media europea), limitato accesso alle risorse finanziarie e scarsa partecipazione politica (31,9% vs 97,48% dell’Islanda).