Lavori da uomo, lavori da donna

Il Giornale
16/09/2019
Per superare i cliché e mettere i ragazzi in grado di scegliere liberamente il percorso di studi da seguire e la professione da svolgere da grandi, Valore D ha avviato il progetto InspirinGirls, che prevede incontri nelle scuole medie per far capire, soprattutto alle ragazze, che in futuro potranno fare qualsiasi mestiere, anche quelli che oggi vengono considerati prettamente maschili come l’ingegnere.
Dietro alla cattedra si sono sedute scienziate donne, sportive e manager che hanno raccontato la propria esperienza e portato il loro esempio di carriera. Su quasi 3mila studenti coinvolti in tutta Italia, dopo gli incontri il 24% si è reso conto di poter scegliere ogni tipo di lavoro. I ragazzi delle scuole del Sud sembrano aver recepito con più forza il messaggio che «non ci sono lavori da maschi e da femmine». Prima dell’incontro il 39% dei ragazzi pensava ci fosse una distinzione m ragionando e ascoltando chi è sul campo molti hanno cambiato idea, magari aprendosi una strada che mai avrebbero detto fino a pochi mesi prima.
Le adolescenti vogliono fare le insegnanti o le veterinarie, i loro compagni sognano ancora professioni come l’ingegnere e il medico. Qualcuno punta a diventare informatico, altri (il 6% dei ragazzi e il 7% delle ragazze) vorrebbero intraprendere la strada del cuoco o del pasticcere. Stereotipi e pregiudizi di genere sono ancora molto presenti nella nostra società.
ENG