PRIMI IN ITALIA A SOTTOSCRIVERE IL MEMORANDUM D’INTESA
E via a iniziative comuni Regione-Inps
l BARI. «L’essere donna oggi, il risultare protagoniste del proprio tempo e del proprio lavoro, passa dall’essere valorizzate all’interno delle aziende». Aspetti legati «alla promozione della diversità, dell’equilibrio di genere e di una cultura inclusiva rivolta alla crescita delle imprese e del Paese», come è stato sottolineato a Bari nel corso della iniziativa organizzata in occasione della sottoscrizione di un memorandum d’intesa tra Confindustria Puglia e «Valore D», l’associazione di grandi imprese creata in Italia per sostenere la leadership femminile in azienda. La Confederazione degli industriali pugliesi si è impegnata a farsi promotrice del «Manifesto per l’occupazione femminile» tra le aziende del territorio, sottoscrivendo per prima in Italia il memorandum.
Ad illustrare le finalità sono intervenuti, tra gli altri, il presidente di Confindustria Puglia, Domenico De Bartolomeo, la presidente dell’associazione «Valore D», Sandra Mori, la presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia, Patrizia del Giudice, e la direttrice regionale Inps per la Puglia, Maria Sciarrino. «È un altro passo per valorizzare le donne, una risorsa imprescindibile – secondo Domenico De Bartolomeo – delle nostre aziende.
Un modo per diffondere e monitorare all’interno delle imprese l’utilizzo e l’evoluzione di buone prassi». «Il vero cambiamento è quello che avviene – ha sostenuto Mori – nel tessuto imprenditoriale italiano. La Puglia, prima regione a firmare con Confindustria, ha ampi margini di miglioramento ed è un bene che abbia deciso di impegnarsi». «Credo sia il mezzo che tanti imprenditori aspettavano – ha aggiunto del Giudice – per creare un supporto fondamentale all’assetto economico e sociale». L’iniziativa è stata promossa dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia, con la quale l’Inps ha avviato una collaborazione. «Abbiamo intenzione di realizzare – ha concluso Sciarrino – iniziative specifiche per agevolare l’informazione che l’Inps eroga, con giornate d’informazione dedicate alle aziende ed alle donne».