Academy

Una cultura aziendale inclusiva inizia nelle aule di Valore D

Crescita, dialogo, valorizzazione delle differenze: per metterle in pratica in azienda serve avviare un processo di cambiamento integrato necessario per portare benefici sia alle persone, che alle organizzazioni che al business. L’81% delle donne e il 77% degli uomini ritengono che una cultura aziendale inclusiva sia indispensabile per processi lavorativi efficaci e di successo, secondo Accenture (Getting to Equal, 2020).

L’Academy di Valore D sviluppa un’offerta formativa che intercetta contenuti innovativi e nuovi trend per diffondere una cultura aziendale inclusiva che valorizza tutte le diversità, mantenendo sempre un focus sulla parità di genere. L’offerta formativa è rivolta a tutta la popolazione aziendale, uomini e donne, ed è diversificata per livello di seniority  così da soddisfare bisogni formativi nei vari momenti della vita professionale, sia per chi è appena entrato in azienda, sia per i manager in posizioni executive.

I nostri Incontri formativi, gli Sharing Lab e i Talks Academy  e i Percorsi avvicinano i partecipanti alle tematiche della D&I e della leadership inclusiva, approfondendone le varie dimensioni con metodologie innovative e interattive, fornendo tutti gli strumenti e le competenze per diventare veri e propri agenti di cambiamento dell’inclusione. Un’esperienza formativa arricchita dalle molteplici occasioni di confronto tra aziende diverse e dai momenti dedicati al networking.

DICONO-DI-NOI-HEAD-SITO_VALORE D

Nell’ultimo anno abbiamo erogato in totale di 308 ore di formazione, coinvolgendo oltre 2500 persone che riportano alti livelli di soddisfazione. Cresce la partecipazione maschile, con picchi di oltre il 30%, contribuendo a favorire un’alleanza tra generi indispensabile per generare un impatto che incida realmente  sulla diversità e l’inclusione in azienda.

 

“I webinar di Valore D hanno sempre un obiettivo concreto e coerente con i trend sia sociali che organizzativi, credo che siate tra le poche organizzazioni a dare contributi reali e a lavorare realmente sull’empowerment femminile e maschile”.

Sara, Young Talent

 

Scopri l’offerta formativa e gli eventi per le aziende associate 

Eventi Academy

08 Giugno

Per le aziende associate

Incontro Formativo | The Bridge Builder

WebWorkshop | online
L’inclusione della diversità culturale come chiave dell’innovazione e del successo delle organizzazioni. La tecnologia ha abbattuto gli ostacoli alla...
09 Giugno

Per le aziende associate

Incontro Formativo | Lo straordinario potere del perché

WebWorkshop | online
L’importanza di avere uno scopo come leva della motivazione. “Qual è il tuo scopo?”. Oggi questa domanda è entrata anche nel mondo aziendale e stimola una...

News Academy

VALORE D PRESENTA LA NUOVA EDIZIONE DI WEFLY®
Team Comunicazione | 16-05-2022

Valore D presenta oggi la seconda edizione del programma internazionale di mentoring cross-aziendale dedicato alle donne di talento. WeFly® è stato sviluppato per guidare la sviluppo della carriera delle donne e per incoraggiare donne middle manager a intraprendere una carriera internazionale.

Sei tratti della leadership inclusiva per gestire efficacemente la diversità in azienda
Team Comunicazione | 06-03-2022

Come gestire la diversità e la ricchezza che ne deriva in maniera efficace? Serve una leadership inclusiva, ossia una leadership che assicuri che tutti i membri del team sentano di essere trattati in modo equo, sia sentano apprezzati, motivati e ispirati a esprimere liberamente il proprio talento. Una ricerca riportata da Harvard Business Review che ha coinvolto 3.500 valutazioni da parte dei dipendenti di 450 responsabili ha scoperto che i leader inclusivi hanno in comune sei comportamenti. Scopriamo quali e come esercitare la proprie capacità di essere leader inclusivi.

Approfondimenti Academy

#ValoreD4STEM
Valore D
30-06-2021

#ValoreD4STEM di Valore D è il primo progetto di indagine in Italia, il cui obiettivo è di investigare sul tema delle STEM all’interno del mondo organizzativo aziendale.

Rapporto CONSOB sulla corporate governance delle società quotate italiane
CONSOB
06-04-2021

La Commissione nazionale per le società e la Borsa (CONSOB) ha pubblicato il nono rapporto sulla corporate governance delle società quotate italiane. Il documento pubblicato annualmente fornisce evidenze in merito ad assetti proprietari, organi sociali, assemblee e operazioni con parti correlate, sulla base di dati desunti da segnalazioni statistiche di vigilanza e informazioni pubbliche.

ENG