Non solo parole.
Guida a una cultura condivisa

15 parole per leggere e conoscere la società del domani

Definizioni, esempi di situazioni, approfondimenti, istruzioni per l’uso: “Non solo parole” è l’iniziativa di Valore D che, grazie alla collaborazione con Feltrinelli Education e al contributo dei talenti creativi rappresentati da Yoonik, fornisce uno strumento concreto per comprendere il presente e il domani che verrà.

Le parole danno forma al pensiero, che definisce la visione che si ha del mondo e la capacità di immaginarne il futuro. Il progetto Non solo parole individua 15 parole fondamentali per raccontare le diversità che animano la realtà di persone e organizzazioni, con l’obiettivo di guidare la costruzione di una cultura inclusiva.

A ognuno di questi 15 concetti corrispondono altrettante illustrazioni realizzate con stili e approcci eterogenei. Le penne degli illustratori e delle illustratrici che hanno partecipato al progetto hanno arricchito il racconto aggiungendo un nuovo linguaggio: quello dell’immagine. È così che l’immagine diventa alleata della parola per superare stereotipi e pregiudizi, strascichi di un retaggio culturale che contribuisce a diffondere le discriminazioni.

L’obiettivo del progetto? Dare vita a una guida composta da parole e immagini per cominciare il viaggio verso una società in grado di valorizzare le caratteristiche uniche di ciascun individuo e tenere conto di una pluralità di identità e prospettive.

I punti di forza di Non solo parole: molto più di un glossario

Comprendere a fondo il significato delle parole e l’uso che si fa del linguaggio è il primo passo per dare vita a una realtà inclusiva, dove le differenze convivono in un ecosistema vario ed equo.

Il valore aggiunto delle immagini

15 illustrazioni per 15 parole: rappresentazione e approfondimento in sinergia per un lavoro unico.

Oltre le parole: non solo definizioni

La Guida fornisce istruzioni per l’uso, note di contesto e approfondimenti per comprendere le parole.

Consigli di lettura e visione

Libri, film e molto altro per approfondire le parole grazie al contributo di Razzismo brutta storia.

Il futuro in parole

Uno strumento formativo per guidare la comprensione del presente e aiutare a costruire il futuro.

In collaborazione con

Con il contributo creativo dei talenti di

Non solo parole. Guida a una cultura condivisa

Un progetto dedicato a 15 parole che possono aiutarci a comprendere e vivere la realtà in modo più inclusivo e rappresentativo delle diversità.

Il libro è in vendita presso le librerie Feltrinelli di Milano in Piazza Duomo, Piazza Piemonte e Stazione Centrale.
Acquistabile online QUI

SCOPRI TUTTI I PROGETTI DI VALORE D