Far parte di Valore D vuol dire contribuire concretamente alla valorizzazione del talento femminile, promuovere un modello di lavoro moderno e sostenibile e partecipare a un progetto innovativo che unisce le più grandi imprese italiane.
“Ciò che hai ereditato dai tuoi padri, riguadagnatelo, per possederlo” (Goethe).
La prima fase del progetto, partita a giugno 2012, coinvolge 60 laureati e laureandi del Politecnico di Milano, del Politecnico di Torino e dell’Università La Sapienza di Roma e 60 manager, dei quali oltre il 50% donne, che si sono impegnati in un patto intergenerazionale per trasmettere ai giovani l’esperienza, professionale e non, maturata nel corso della propria vita e per dare alle giovani donne supporto e strumenti per affrontare il mondo lavorativo con una piena consapevolezza del proprio ruolo e del proprio valore.
Il percorso ha la durata di un anno e prevede un minimo di dodici incontri dal vivo, integrati da contatti telefonici e via web, un monitoraggio trimestrale dell’andamento della relazione e una valutazione complessiva dell’esperienza al termine del programma.